Transparent company
Disposizioni Generali
Dati generali che riguardano la Società Stretto di Messina S.p.A.
LE LINEE DI INDIRIZZO IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE DELLA SOCIETÀ
Il documento con cui il Consiglio di Amministrazione di Stretto di Messina S.p.A. ha stabilito i principi di riferimento e i criteri direttivi per la predisposizione e attuazione di un efficace Sistema per la prevenzione della corruzione. L’aggiornamento delle “Linee di Indirizzo è stato approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione nella riunione del 27 maggio 2024.
IL CODICE ETICO E DI CONDOTTA DELLA SOCIETÀ
“Il Codice Etico e di Condotta (in breve Codice) della Stretto di Messina SpA è stato adottato con delibera del Consiglio di Amministrazione nella riunione del 25 marzo 2024.
Il Codice è il documento che esprime gli impegni e le responsabilità etiche nella conduzione degli affari e delle attività di SdM.
Come richiesto dalle Linee Guida ANAC, il Codice è stato redatto in forma integrata in conformità sia al D.Lgs. 231/2001 che alla Legge 190/2012 e normativa collegata, costituendo parte integrante e sostanziale sia del Modello 231 che delle Misure di Prevenzione della Corruzione integrative del D.Lgs. 231/2001, documenti societari.
Come evidenziato nel documento, sono destinatari del Codice i componenti degli Organi Sociali, il Management, il personale e tutti coloro che, indirettamente o direttamente, stabilmente o temporaneamente, instaurano con SdM rapporti e relazioni.”
IL MODELLO 231 DELLA SOCIETÀ
Il Modello ex D. Lgs. 231/2001 – attualmente costituito da Parte Generale, Parte Speciale e Allegato Catalogo dei reati – è stato aggiornato in data 17.12.2024.
- MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO EX D.LGS. 231/2001 – PARTE GENERALE
- MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO EX D.LGS. 231/2001 – PARTE SPECIALE
- MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO EX D.LGS. 231/2001 – ALLEGATO CATALOGO DEI REATI
LE MISURE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE INTEGRATIVE DELLA SOCIETÀ
I documenti con cui Stretto di Messina SpA ha inteso conformarsi alla normativa in materia di prevenzione della corruzione e tutela della trasparenza. L’aggiornamento delle “Misure di prevenzione della corruzione integrative di quelle adottate ai sensi del D. Lgs. 231/2001” è stato approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione nella riunione del 28 gennaio 2025. (Presente anche nella sezione ‘Altri contenuti»Anticorruzione»Misure di prevenzione della corruzione integrative ai sensi del D.Lgs 231/2001‘)
- Misure Integrative Anticorruzione Stretto di Messina – CdA 28.01.2025– Pubblicato il 30.01.2025
- ALLEGATO 2.1 MISURE INTEGRATIVE – Linea Guida Procedura n. 21 AD–Rev. 3 del 18.04.2025 – Gestione adempimenti per la Trasparenza– Pubblicato il 21.05.2025
- ALLEGATO 2.2 MISURE INTEGRATIVE – Linea Guida Procedura n. 21 AD–Rev. 3 del 18.04.2025 – Schema adempimenti sezione Società Trasparenza– Pubblicato il 21.05.2025
- ALLEGATO 3 MISURE INTEGRATIVE – Mappatura Processi Rischi Controlli – CdA 28.01.2025 – Pubblicato il 30.01.2025
IN QUESTA SEZIONE VIENE PUBBLICATO L’ELENCO DEI PRINCIPALI RIFERIMENTI NORMATIVI CHE DISCIPLINANO LA SOCIETÀ E LE ATTIVITÀ DI REALIZZAZIONE DEL COLLEGAMENTO STABILE TRA LA SICILIA E LA CALABRIA, OPERA PRIORITARIA E DI PREMINENTE INTERESSE NAZIONALE AI SENSI DELL’ARTICOLO 4 DELLA LEGGE 17 DICEMBRE 1971, N. 1158.
Legge 17 dicembre 1971, n. 1158
La Legge speciale n. 1158/1971 (come anche modificata dal decreto-legge n. 35/2023) contiene, in particolare, le disposizioni concernenti la Società: la composizione azionaria; la Governance; la qualifica di Società in house e, pertanto, soggetta al controllo analogo del MIT; la qualifica di Concessionaria del MIT, disciplinando i termini della Convenzione; la costituzione del Comitato Scientifico composto da nove membri nominati dal MIT d’intesa con la Regione Calabria e la Regione Siciliana; l’attribuzione, con decreto del MIT, delle funzioni di Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza.
• https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:1971-12-17;1158~art1
Legge 29 dicembre 2022, n. 197, articolo 1, commi da n. 487 a n. 493
I commi da n. 487 a n. 493 dell’articolo 1 della Legge n. 197/2022 (Legge di Bilancio 2023) contengono le disposizioni concernenti il riavvio delle attività di realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria prevedendo, in particolare, la conferma che l’Opera è prioritaria e di interesse nazionale ai sensi dell’articolo 4 della legge 17 dicembre 1971, n. 1158, al fine di rilanciare l’economia del Paese attraverso il completamento della rete infrastrutturale primaria e di contribuire agli obiettivi dell’Unione europea in materia di rete transeuropea dei trasporti di cui al regolamento (CE) n. 1315/2013, del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2013; la reiterazione dei vincoli preordinati agli espropri imposti con l’approvazione del progetto preliminare dell’opera, ai fini della dichiarazione di pubblica utilità della stessa; la revoca dello stato di liquidazione con la nomina dei nuovi Organi sociali.
• https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2022-12-29;197
Decreto-legge 31 marzo 2023, n. 35 (convertito, con modificazioni, dalla Legge 26 maggio 2023, n. 58 – s.m.i.)
Il Decreto-legge n. 35/2023 contiene ulteriori disposizioni urgenti che hanno definito il percorso della ripresa delle attività sia con riferimento alla società Stretto di Messina sia per quanto riguarda il progetto dell’Opera e i principali Contraenti della Società, già affidatari. In particolare, sono disciplinati: i passaggi e le attività relative al rapporto di concessione tra il MIT e la Società; il riavvio delle attività di programmazione e progettazione dell’opera; le procedure espropriative relative all’opera; la riattivazione dei rapporti tra la Società e il Contraente Generale nonché gli atri affidatari dell’opera.
Al D.L. n. 35/2023 sono state successivamente apportate alcune modificazioni/integrazioni, da ultimo con l’articolo 1 del D.L. n. 73 del 21 maggio 2025 (convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 105 del 18 luglio 2025).
• https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legge:2023-03-31;35
Tutti gli Atti generali per cui è previsto l’obbligo di pubblicazione ai sensi della normativa sulla trasparenza amministrativa.
LO STATUTO DELLA SOCIETÀ
• STATUTO SOCIALE (PDF)