
STRETTO DI MESSINA INCONTRA HSBE, LA SOCIETA’ GIAPPONESE CHE GESTISCE 17 PONTI STRADALI E FERROVIARI TRA HONSHU E SHIKOKU TRA I QUALI IL PONTE AKASHI
Scambi di know-how e approfondimenti con la Honshu-Shikoku Bridge Expressway Company (HSBE)…
In questa sezione è possibile consultare le pubblicazioni, gli articoli e i comunicati dedicati al progetto dello Stretto di Messina.
Scambi di know-how e approfondimenti con la Honshu-Shikoku Bridge Expressway Company (HSBE)…
Nessuna “quadruplicazione” di stipendi tra il 2023 e il 2024, così la Stretto di Messina risponde ad alcune affermazioni riportate dai media…
Si è riunita in data odierna sotto la presidenza di Giuseppe Recchi l’Assemblea ordinaria della società Stretto di Messina Spa che ha approvato il Bilancio
L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina…
L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di questo pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in Consiglio dei Ministri…
Si è tenuto presso l’Università degli studi di Messina il forum incentrato sul ruolo dell’Area integrata dello Stretto…
“Questo è un progetto che da quando è ripartito ha fatto dei passi straordinari di concretezza. L’Europa ci ha già dato un’indicazione strategica…
Il nostro obiettivo è quello di massimizzare le ricadute occupazionali per le regioni Calabria e Sicilia, a conferma che il Ponte è un’opera…
La società Stretto di Messina risponde a tutte le osservazioni presentate oggi dalle associazioni ambientaliste, riaffermando quanto già detto più volte…
Abbiamo effettuato un monitoraggio delle attività svolte, di quelle in corso e i prossimi passi in vista dell’approvazione del progetto definitivo…
• Prof. ing. Giorgio Diana, an expert in aeroelastics and aerodynamics
• Prof. ing. Ezio Faccioli e Ing. Giovanni Vaciago, experts in seismology and geotechnics
• Prof. ing. Sascia Canale an expert in environmental matters
• Prof. ing. Giorgio Diana, per le problematiche aeroelastiche e aerodinamiche
• Prof. ing. Ezio Faccioli e Ing. Giovanni Vaciago, per le problematiche sismiche e geotecniche
• Prof. ing. Sascia Canale per le problematiche ambientali