
PONTE STRETTO: TARIFFE DI ATTRAVERSAMENTO PIÙ BASSE A LIVELLO INTERNAZIONALE
In merito ad alcune affermazioni sulle tariffe per l’attraversamento del ponte sullo Stretto di Messina, la Società chiarisce che il pedaggio previsto per le autovetture
In questa sezione è possibile consultare le pubblicazioni, gli articoli e i comunicati dedicati al progetto dello Stretto di Messina.
In merito ad alcune affermazioni sulle tariffe per l’attraversamento del ponte sullo Stretto di Messina, la Società chiarisce che il pedaggio previsto per le autovetture
L’approvazione da parte del CIPESS del progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina ha riguardato una ampia documentazione istruita e sottoposta dal Ministero delle
Questo pomeriggio, alla presenza del vice premier e Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, si è aperto l’atteso Consiglio di Amministrazione della società
Dal 8 all’11 luglio 2025 si è svolto presso il Centro Congressi di Pechino il 12° Congresso Mondiale sull’Alta Velocità Ferroviaria, organizzato dall’International Union of
AD Ciucci: “Obiettivo dell’Accordo è definire e regolare preventivamente gli impegni e i ruoli di ciascuno per ottimizzare i tempi di realizzazione del ponte”. Firmatari
Ing. Lucangeli: “Tutte le viabilità previste nel progetto definitivo presentano pendenze adeguate, in linea con quanto previsto dalla normativa vigente”…
“La Valutazione di impatto ambientale (VIA) e la Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA) per il ponte sullo Stretto di Messina, contrariamente a quanto affermato dall’onorevole
Ing. Lucangeli: “Lo svincolo di Granatari consentirà di utilizzare gratuitamente il nuovo collegamento stradale tra il ponte e l’Annunziata, costituendo una terza via di comunicazione,
“Nessun ‘attacco diretto ai principi di trasparenza, legalità, tantomeno deroghe per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina. La Società opera sempre nel pieno
Si è svolto oggi, presso la sede di Roma dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), un incontro istituzionale tra il Presidente dell’INGV, dr. Fabio
• Prof. ing. Giorgio Diana, an expert in aeroelastics and aerodynamics
• Prof. ing. Ezio Faccioli e Ing. Giovanni Vaciago, experts in seismology and geotechnics
• Prof. ing. Sascia Canale an expert in environmental matters
• Prof. ing. Giorgio Diana, per le problematiche aeroelastiche e aerodinamiche
• Prof. ing. Ezio Faccioli e Ing. Giovanni Vaciago, per le problematiche sismiche e geotecniche
• Prof. ing. Sascia Canale per le problematiche ambientali