Il Direttore Tecnico, Valerio Mele, oggi al Forum Permanente del Mediterraneo e Mar Nero
Messina 4 aprile 2025
Si è tenuto presso l’Università degli studi di Messina il forum incentrato sul ruolo dell’Area integrata dello Stretto nella geopolitica Mediterranea Quali opportunità di sviluppo per le prossime generazioni.
L’Ing. Valerio Mele intervenuto nel panel “Cambiamento paradigmatico della capacità di resilienza del sistema ambientale per un nuovo modello di formazione e cooperazione nell’area euromediterranea.” Il Ponte sullo Stretto di Messina rappresenta di per sé un polo d’eccellenza e di attenzione per la ricerca scientifica, un grande laboratorio di ricerca, con vantaggi per l’intero sistema Italia, per le regioni direttamente interessate, la Calabria e la Sicilia, per le relative Università.
In questo quadro può rappresentare un “ponte” con le realtà scientifico/culturali dei paesi delle altre rive mediterranee in grado di promuovere relazioni, che collegano l’innovazione alla valorizzazione delle risorse, per offrire concrete e reali opportunità per la ricerca, la formazione, l’occupazione e lo sviluppo d’impresa.
Per ascoltare l’intervento completo: https://www.facebook.com/forumpermanenteperilfuturodeigiovani/videos/1624150721562732