LA SICUREZZA DEL PONTE – LA RISPOSTA DELL’AMMINISTRATORE DELEGATO ALLA SENATRICE ELENA CATTANEO
18 Agosto 2025
Competenza, trasparenza, sicurezza e controlli sono i valori su cui è stata sviluppata l’organizzazione alla base della realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina.
Il progetto del Ponte è il risultato di un lavoro svolto da un grande team internazionale, a guida italiana, al quale hanno partecipato, a partire dal primo progettista di ponti sospesi Dr. William Brown, i più autorevoli tra gli studiosi e le istituzioni scientifiche del mondo nonché leader mondiali nella progettazione di ponti sospesi e nella realizzazione di grandi opere. Il progetto definitivo del Ponte è stato sviluppato dal Contraente Generale Eurolink guidato dal Gruppo Webuild, verificato anche con Independent check dalla statunitense Parsons Transportation Group, dall’Expert panel, dal Comitato Scientifico e, per gli aspetti ambientali, da un consorzio guidato dalla francese Edison Next. Questo modello innovativo, sviluppato dalla società Stretto di Messina, è la miglior garanzia per la realizzazione dell’Opera, come illustrato con maggior dettaglio nell’allegato a questa lettera, unitamente ad alcune risposte alle osservazioni tecniche contenute nel suo articolo.
In nome della trasparenza, ricordo che tutto il progetto definitivo, lo Studio di impatto ambientale, i pareri rilasciati dalle competenti autorità, le ampie relazioni scientifiche che rispondono a tutte le osservazioni e i dubbi sollevati, sono pubblici e leggibili da sempre sul sito della Stretto di Messina e dei Ministeri interessati alle procedure di valutazione e approvazione.
I più importanti ambienti scientifici internazionali hanno riconosciuto che il progetto del Ponte ha saputo conseguire tutti gli obiettivi prefissati, in particolare quelli relativi a sicurezza, efficienza e continuità di servizio, durabilità e ricadute socio-economiche. Particolare rilievo rivestono gli aspetti relativi a stabilità aerodinamica, percorribilità ferroviaria, risposta sismica, benefici ambientali.