Sezioni
Perché è stato deciso di costruire un ponte sospeso e non un altro tipo di infrastruttura?
La scelta di realizzare l’attraversamento stabile dello Stretto di Messina mediante un ponte sospeso è avvenuta dopo decenni di studi. È stato infatti effettuato un approfondito processo di analisi e valutazione della fattibilità e della convenienza tecnico-economica di diverse alternative. Gli studi di fattibilità effettuati hanno riguardato oltre alla tipologia adottata, altre differenti tipologie, quali ponte a più campate, tunnel alveo e subalveo. La tipologia prescelta, “aerea” con ponte sospeso ad unica campata, rappresenta la soluzione che fornisce le maggiori garanzie in termini di sicurezza, affidabilità – intesa anche in termini realizzativi -, migliore rapporto tra costo e tempi di realizzazione e costi di esercizio e manutenzione notevolmente inferiori rispetto ad altre tipologie oggetto di valutazione e studio.