Sezioni
Cosa fa il CIPESS e quando partono i lavori?
Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) è l’organo che svolge l’attività di indirizzo e programmazione approvando provvedimenti strategici per il rilancio della crescita.
Acquisito il parere favorevole sulla Valutazione di Impatto Ambientale – VIA, l’esito della Conferenza di Servizi, completata la Valutazione di incidenza ambientale, la definizione del piano economico-finanziario, dal quale risulterà l’intera copertura del fabbisogno finanziario dell’Opera, si procederà all’approvazione da parte del CIPESS che comporterà l’avvio della fase realizzativa con la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate.
Il programma di opere anticipate da avviare dopo l’approvazione del progetto definitivo da parte del CIPESS riguarda in via principale: operazioni propedeutiche alla cantierizzazione con particolare attenzione alla viabilità, risoluzione delle interferenze, bonifica degli ordigni bellici, indagini archeologiche, geognostiche e geotecniche, predisposizione dei campi base.
Nel corso del 2025 prenderanno avvio i lavori di costruzione.
L’approvazione del CIPESS determina altresì la Pubblica utilità dell’Opera, autorizzando la fase espropriativa. Gli espropri partiranno gradualmente in relazione all’avanzamento delle attività dei cantieri realizzativi.