L’occupazione temporanea prevede in alcuni casi il ritorno al proprietario?
L’occupazione temporanea prevede la restituzione delle aree ai proprietari a meno che non si tratti di un’occupazione temporanea preordinata all’esproprio.
Come spiegato nella domanda “Che cosa si intende per occupazione temporanea?” L’occupazione temporanea disposta ai sensi dell’art. 49 del DPR 327/2001 non presuppone una successiva acquisizione di proprietà e rappresenta una fattispecie differente rispetto all’occupazione temporanea preordinata all’esproprio disciplinata dall’art. 22 bis del DPR 327/2001 . Il bene occupato ai sensi dell’art. 49 del DPR 327/2001, quindi, torna in possesso del proprietario al quale viene corrisposto un indennizzo determinato, come previsto dall’art 50 del DPR 327/2001, in ragione di un dodicesimo del valore di mercato dell’immobile occupato per ogni anno, calcolato per il periodo di mancata fruizione.