
CONCLUSA LA FASE INFORMATIVA PRESSO GLI SPORTELLI ESPROPRI PREDISPOSTI DALLA SOCIETÀ
Messina – Villa San Giovanni, 7 giugno 2024 – Alle 13 di questa mattina si è conclusa la fase informativa presso gli sportelli espropri predisposti
In questa sezione è possibile consultare le pubblicazioni, gli articoli e i comunicati dedicati al progetto dello Stretto di Messina.

Messina – Villa San Giovanni, 7 giugno 2024 – Alle 13 di questa mattina si è conclusa la fase informativa presso gli sportelli espropri predisposti

Il Ponte sullo Stretto di Messina riduce sensibilmente i tempi medi di attraversamento. Saranno infatti sufficienti 15 minuti per i servizi ferroviari diretti tra Villa

Alcuni approfondimenti prevedono indagini di campo, come ulteriori rilievi faunistici terrestri, batimetrici e subacquei, ai quali la Società intende dedicare la massima attenzione…

Roma, 8 maggio 2024 – Sarà pubblicato domani sui quotidiani nazionali e territoriali di Sicilia e Calabria l’avviso di istituzione del Cassetto virtuale, uno strumento…

Sportelli informativi per gli interessati a Messina e Villa San Giovanni per l’analisi della documentazione relativa al Piano espropri e per formulare eventuali osservazioni…

Roma, 29 marzo 2024 – “L’avvio della Conferenza di servizi per il prossimo 16 aprile – ha commentato l’Amministratore delegato della Stretto di Messina, Pietro

Il 18 e 19 marzo u.s. la Stretto di Messina ha presentato alle Commissioni Ponte di Messina e di Villa San Giovanni il progetto definitivo

Roma, 15 febbraio 2024 – Il Consiglio di Amministrazione della società Stretto di Messina, presieduto dall’ingegner Giuseppe Recchi…

Abstract dell’intervento dell’Amministratore delegato Stretto di Messina, Pietro Ciucci alla tavola rotonda “La connessione…

9 Gennaio 2024 – Il sindaco di Campo Calabro Sandro Repaci ha incontrato oggi l’amministratore delegato della società Stretto di Messina…
• Prof. ing. Giorgio Diana, an expert in aeroelastics and aerodynamics
• Prof. ing. Ezio Faccioli e Ing. Giovanni Vaciago, experts in seismology and geotechnics
• Prof. ing. Sascia Canale an expert in environmental matters
• Prof. ing. Giorgio Diana, per le problematiche aeroelastiche e aerodinamiche
• Prof. ing. Ezio Faccioli e Ing. Giovanni Vaciago, per le problematiche sismiche e geotecniche
• Prof. ing. Sascia Canale per le problematiche ambientali