
PONTE STRETTO, CIUCCI: TUTTE LE RISPOSTE PER CORTE DEI CONTI NEI TEMPI PREVISTI
In relazione all’esame e alla conseguente registrazione da parte della Corte dei conti della delibera CIPESS del 6 agosto di approvazione del progetto definitivo del
In questa sezione è possibile consultare le pubblicazioni, gli articoli e i comunicati dedicati al progetto dello Stretto di Messina.

In relazione all’esame e alla conseguente registrazione da parte della Corte dei conti della delibera CIPESS del 6 agosto di approvazione del progetto definitivo del

L’avvio delle selezioni per assumere e formare migliaia di uomini e donne per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina da parte del Contraente

Non c’è alcuna violazione o mancata applicazione di norme italiane ed europee per il progetto del ponte sullo Stretto di Messina. Queste affermazioni delle associazioni

La Corte dei conti, nell’ambito dell’esame in corso sulla recente delibera CIPESS di approvazione del progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina, sottoposta al

Si è tenuto oggi presso la Scuola Superiore Sant’Anna Anna di Pisa, centro universitario di riferimento per la formazione di eccellenza, l’incontro tra una delegazione

Competenza, trasparenza, sicurezza e controlli sono i valori su cui è stata sviluppata l’organizzazione alla base della realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina…

In merito ad alcune affermazioni sulle tariffe per l’attraversamento del ponte sullo Stretto di Messina, la Società chiarisce che il pedaggio previsto per le autovetture

L’approvazione da parte del CIPESS del progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina ha riguardato una ampia documentazione istruita e sottoposta dal Ministero delle

Questo pomeriggio, alla presenza del vice premier e Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, si è aperto l’atteso Consiglio di Amministrazione della società

Dal 8 all’11 luglio 2025 si è svolto presso il Centro Congressi di Pechino il 12° Congresso Mondiale sull’Alta Velocità Ferroviaria, organizzato dall’International Union of
• Prof. ing. Giorgio Diana, an expert in aeroelastics and aerodynamics
• Prof. ing. Ezio Faccioli e Ing. Giovanni Vaciago, experts in seismology and geotechnics
• Prof. ing. Sascia Canale an expert in environmental matters
• Prof. ing. Giorgio Diana, per le problematiche aeroelastiche e aerodinamiche
• Prof. ing. Ezio Faccioli e Ing. Giovanni Vaciago, per le problematiche sismiche e geotecniche
• Prof. ing. Sascia Canale per le problematiche ambientali