Stretto di Messina S.p.A. > FAQ > Che cosa è la progettazione esecutiva per “fasi”?

Che cosa è la progettazione esecutiva per “fasi”?

L’iter di progettazione di grandi opere prevede varie fasi che identificano un approfondimento crescente della progettazione.
La progettazione esecutiva è la fase nella quale si determinano i dettagli costruttivi e viene svolta quando la fattibilità di un’opera è già stata accertata.
La Progettazione esecutiva per fasi costruttive è una best practice internazionale e ha l’obiettivo di ottimizzare la costruzione di un’opera, contenendo tempi e costi. Nel caso del Ponte sullo Stretto di Messina, tenuto conto che non ci sono dubbi sulla fattibilità tecnica né indeterminatezza sui costi, ed essendo un insieme di opere diverse, le varie fasi riguarderanno: le opere anticipate, le opere di accompagnamento ambientale, i raccordi a terra. L’opera di attraversamento (le torri, i blocchi di ancoraggio, il montaggio dell’impalcato) saranno oggetto di una singola fase progettuale.