Sezioni
Menu
È stato calcolato il risparmio di CO2?
A livello complessivo, il trasferimento modale di flussi di traffico da gomma a ferro porterà dei benefici a livello di CO2 prodotta.
Tenuto conto dei trasferimenti modali in favore della ferrovia, nell’arco temporale 2024 – 2063, si stima una riduzione di circa 12,8 milioni di tonnellate di CO2eq. Tale stima è al netto delle emissioni prodotte in fase di cantierizzazione (2 milioni di tonnellate circa di CO2eq) e delle emissioni legate all’incremento del traffico stradale e ferroviario.