Stretto di Messina S.p.A. > FAQ > È vero che tutti i marittimi impiegati nel traghettamento perderanno il lavoro?

È vero che tutti i marittimi impiegati nel traghettamento perderanno il lavoro?

In tutti i paesi dove sono stati realizzati grandi collegamenti alternativi ai servizi di traghettamento, la riprotezione del personale marittimo è stata adeguatamente gestita e risolta con un’opportuna pianificazione degli interventi di riconversione e riallocazione delle risorse nell’arco del periodo di costruzione.
Nel caso del Ponte sullo Stretto il personale potrà essere assorbito per la manutenzione e il monitoraggio dell’opera. Inoltre, esistono numerose possibilità di reimpiego dei traghetti su rotte alternative come le isole o indotte dai flussi turistici generati dal Ponte. Nell’ambito della pianificazione vanno anche sottolineate le nuove iniziative economiche, derivanti dalla realizzazione del Ponte, che offriranno opportunità tali da garantire una ulteriore positiva riallocazione del personale dei traghetti.